
La Collina
Marco Campeggi, aiutato dal fratello Luca, da ormai 20 anni produce metodi classici e vini del territorio. Marco racconta la sua azienda: Negli anni ’50 mio nonno acquistò il podere Continua a leggere →
WHATSAPP E TELEGRAM: 371 4786074 - Gusta E Degusta - rispondiamo anche fuori dagli orari di apertura! Iscriviti al nostro canale Telegram: Gusta e Degusta
Marco Campeggi, aiutato dal fratello Luca, da ormai 20 anni produce metodi classici e vini del territorio. Marco racconta la sua azienda: Negli anni ’50 mio nonno acquistò il podere Continua a leggere →
La Cantina Mencaroni ha una superficie vitata rappresentata per buona parte da vitigni a bacca bianca come Verdicchio, Malvasia e Biancame, mentre la restante da Montepulciano, Sangiovese, Merlot e Cabernet Continua a leggere →
Dal 1883 a San Vito, terra di Lambrusco e Aceto Balsamico di Modena. Un piccolo estratto della storia della Famiglia Zanasi: Tutt’oggi nell’azienda agricola Zanasi lavora ancora Bruno, ormai novantenne, Continua a leggere →
Spumante non è solo Prosecco e Franciacorta… vi faremo scoprire che anche noi Bolognesi sappiamo fare buoni vini con le bollicine. Costo della serata: 27€ (Soci AIS 22€) Avremo in Continua a leggere →
A Monteciccardo le quattro stagioni si alternano ancora con molta precisione e la Natura compie il suo ciclo come ormai quasi non ci si aspetta più. La memoria di come Continua a leggere →
L’azienda è situata al confine tra Langa Astigiana e Monferrato, nasce negli anni 30 quando il fondatore Cerutti Enrico e il figlio Giovanni già vignaioli in Cassinasco acquistano casa e Continua a leggere →
La Cantina “Fratta Minore” nasce da un progetto dell’architetto Romano Miti, che ha condiviso e supportato l’idea della proprietà di costruire una nuova struttura produttiva nel massimo rispetto dell’ambiente e Continua a leggere →
Nella mia carriera di sommelier spesso mi sono sentita chiedere: “Mi darebbe quel Prosecco?”, il più delle volte “quel Prosecco” tutto era tranne Prosecco. Ormai nel linguaggio comune il termine Continua a leggere →
Daniele Gentile e Gigi Nembrini, il territorio del Monte Orfano e la passione per un vino: il Franciacorta DOCG, in tutte le sue varianti. Tutto questo è Corte Fusia, giovane Continua a leggere →
I Cesconi sono un’azienda familiare, con una grande tradizione viticola maturata sulle colline di Pressano e che affonda le proprie radici nella storia. Nel corso degli anni sono arrivati alla Continua a leggere →