Questa trattoria è l’esempio di quello che cerchiamo di solito; ne abbiamo trovata una a Murano: spartana, autentica e frequentata soprattutto dai locali.
Piatti semplici e della tradizione veneziana, un menù non troppo ampio e qualche fuori menù: piatti interessanti in base alle materie prime del giorno.
Servizio base e simpatico, efficace e cortese.
Abbiamo ordinato Sarde in Saor, un fritto di calamari, un fritto misto, e il baccalà mantecato in tècia. Il tutto accompagnato da un piacevole vino della casa (Chardonnay). Ci sono stati offerti i biscottini e un buon bicchierino di vino dolce. Conto più che onesto.
Nonostante i previsti menù scritti in lingue diverse, siamo pur sempre in uno dei luoghi più frequentati dai turisti, questo locale è la dimostrazione di come si può conciliare l’accoglienza turistica e la tradizione: ci sono alcuni piatti più “internazionali” ma i classici piatti veneziani sono rimasti quelli e non sono stati imbellettati a scopo turistico.
Nota: inutile prenotare, il proprietario ci ha suggerito un “sprizeto” per l’eventuale attesa. Come si può non volergli bene?? :)
P.S. i “bisatei” sono delle piccole anguille.
Dove: Campo San Bernardo 7, 30141 Murano