La torta salata è la classica ricetta risolutiva in molte occasioni: è un antipasto, un primo, un secondo, un piatto unico… Con le verdure o con ingredienti più sostanziosi è comunque gradita a tutti.
Questa è una nostra versione, non troppo carica di ingredienti, ma insaporita dal pecorino: difficile resistere ad una seconda fetta (e anche alla terza).
Degusta:
- Chiaroro – Marche bianco IGT dell’Azienda Agricola Cameli Irene
- Maior – Falanghina del Sannio DOC dell’Azienda Agricola Fosso degli Angeli
Ricetta (dosi per 4 persone):
- 2 confezioni di pasta sfoglia
- 400 g di funghi (noi abbiamo usato gli champignon)
- 200 g di spinaci o erbette
- 1 uovo
- 200 g di ricotta
- 100 g di pecorino romano grattugiato
- pangrattato q.b
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Pulite e tagliate a pezzi i funghi; cuoceteli in padella con un po’ di olio e sale.
Allo stesso modo cuocete anche le erbette.
Mescolate insieme le erbette, i funghi, l’uovo, la ricotta e il pecorino (tenetene da parte 2 cucchiai).
Stendete uno strato di pasta sfoglia in una pirofila o altro contenitore da forno e riempitelo con la farcia; coprite con l’altro strato di pasta sfoglia. Chiudete i bordi e fate un foro al centro per far uscire il vapore durante la cottura. Spolverate la superficie con pangrattato e il pecorino tenuto da parte.
Infornate in forno preriscaldato a 200° per 25/30 minuti.
Lasciate raffreddare prima di servire.