Tanti anni fa un cuoco cinese ci diede la sua ricetta dei ravioli. Per provare qualcosa di nuovo e anche per pura curiosità abbiamo provato a farli, con buoni risultati. E’ stato interessante sperimentare un modo insolito, per noi bolognesi, di fare la sfoglia per la pasta.
Degusta: Silvaner e Pignoletto
Le nostre proposte:
- SPICCHIO DI LUNA Vigneti delle Dolomiti IGT Kerner – Marco Donati
Ricetta (dosi per 4 persone):
- 500 g di farina
- 10 g di lievito chimico per torte salate
- 450 g di maiale tritato
- 1 cipolla tritata finemente
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini di radice di zenzero tritata finemente
Setacciate la farina in una terrina, aggiungete il lievito e bagnate con 1 bicchiere di acqua calda aggiunta poco a poco. Impastate e aggiungete acqua fredda, quanta ne basta per ottenere un composto morbido. Coprite l’impasto con un panno e lasciate lievitare a temperatura ambiente per un’ora o più.
Mescolate la carne tritata con la cipolla, la salsa di soia e lo zenzero e tenete da parte il composto ottenuto.
Tirate la sfoglia non troppo sottile e tagliatela con l’aiuto del bordo di un bicchiere, per creare un dischetto di circa 7 cm di diametro. Al centro di ogni dischetto posizionate una pallina di ripieno e chiudete il raviolo a mezzaluna in maniera semplificata oppure cercate su internet uno dei numerosi tutorial per farli come quelli originali.
Si possono cuocere o a vapore o rosolandoli in padella con un filo d’olio aggiungendo poi mezzo bicchiere d’acqua a coperchio chiuso per terminare la cottura.