I vini dell'Elba
Abbiamo selezionato alcuni produttori Elbani di vini autoctoni e tradizionali dell'Isola.

Acquabona
La Fattoria dell'Acquabona risale ai primi decenni del 1700; il toponimo deriva dalla presenza di una fonte d'acqua dolce, bene prezioso per gli isolani; l'azienda è situata a mezza strada tra Portoferraio e Porto Azzurro, e si adagia dolcemente dal versante orientale del Monte Orello verso il Golfo di Portoferraio.

Arrighi
L’azienda agricola Arrighi è situata nella parte orientale dell’isola, sulle colline alle spalle della baia di Porto Azzurro. Di proprietà da sempre della famiglia elbana Arrighi, ha una superficie di 9 ettari, tutti all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Tenuta La Chiusa
Giuliana Bertozzi Corradi e la sua famiglia, innamorati di questo luogo storico che produce vini da oltre 4 secoli, e dell'Isola d'Elba, hanno fortemente voluto un accurato restauro degli edifici e dei giardini per riportare la Tenuta agli antichi splendori, oltre ad aver investito e lavorato per un continuo miglioramento dell'Azienda e del vino.

Tenuta delle Ripalte
La Fattoria è situata all'interno della Tenuta delle Ripalte, un promontorio posto sull'estremità sud-est dell'Elba, con spiagge, cale, baie intagliate nell'impervia scogliera. E' un sito spendido, ove il colore ferrugginoso del terreno (conseguenza delle centenarie escavazioni minerarie), contrastando con le verdi chiome dei pini e l'azzurro del mare, crea inattese visioni.




Alcuni vini selezionati:
- Elba Bianco
- Ansonica
- Vermentino
- Elba Rosso
- Elba Rosato