Abbinamenti: – Vermentino –
INGREDIENTI:
- Per la pasta:
- 1 uovo
- 100g di farina
- 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 100g di ricotta
- 1 uovo
- 50g di Parmigiano Reggiano
- 1 limone (scorza)
- sale, pepe
- Per il pesto di bietola:
- 200g di foglie di bietola
- 1 limone (succo)
- 70g di mandorle
- 4 filetti di acciughe
- sale, pepe
Per prima cosa bisogna preparare la pasta, prima di tirarla avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare. Nel frattempo lavorate la ricotta con l’uovo, il formaggio e la scorza di limone grattugiati, quando il composto è omogeneo condite con un pizzico di sale e pepe.
Tirate la sfoglia e tagliate dei rettangoli, mettete il ripieno su un lato e chiudete piegando a metà il lato lungo, premete bene per chiudere i bordi e unite insieme gli angoli opposti chiudendoli al centro, così formerete un fagotto.
Mondate le foglie di bietola e frullatele a crudo con il resto degli ingredienti del pesto; per ottenere una consistenza più setosa potete aggiungere poca acqua tiepida e olio extravergine di oliva. Aggiustate sapore e sapidità in base al vostro gusto.
Cuocete i fagottini in acqua bollente salata e saltateli in padella con una noce di burro, condite con il pesto.